
Tra i Migliori Ristoranti a Rho Fiera Milano
Ristorante Zona Rho Fiera
I Leoni di Castellazzo
Dove Mangiare a Rho Fiera
Ristorante vicino Rho Fiera Milano
Dove Mangiare Piatti tipici della Cucina Milanese e Lombarda
Se cerci un posto dove mangiare in zona Rho Fiera passerai sicuramente dei momenti indimenticabili da I Leoni di Castellazzo, nel soddisfare il tuo palato, grazie alle specialità culinarie sapientemente cucinate dallo Chef che ti darà la possibilità di gustare la vera cucina meneghina.
Come ristorante a Rho Fiera Milano, infatti, abbiamo in menù i piatti più importanti della tradizione milanese, caratterizzati da ingredienti tipici del territorio e influenzati dalle dominazioni passate che si sono succedute nel capoluogo lombardo.
Vediamo, quindi, cosa non bisogna assolutamente perdersi quando si prenota il tavolo da I Leoni di Castellazzo ristorante in zona Rho Fiera.

A Rho Fiera Milano trovi Il piatto considerato il simbolo della Cucina Meneghina: il Risotto alla Milanese con Ossobuco
Il nostro Paese è noto per la grande tradizione del riso, di cui siamo uno dei maggiori produttori a livello europeo.
Da questo prodotto nasce uno dei piatti iconici della cucina lombarda, il risotto alla milanese, preparazione che ha una lunga storica che, secondo le fonti, nasce addirittura nel lontano 1574, da un pittore che, chiamato “Zafferano” per la consuetudine di aggiungere il giallo a tutte le sue tinte, decise così di aggiungere al riso, durante un banchetto nuziale, la spezia che diede quel tipico color oro al risotto.
Negli anni, grandi maestri della cucina mondiale, come il compianto Gualtiero Marchesi, hanno dato nuova vita a questo piatto, imperdibile se ci si trova al Ristorante Trattoria I leoni di Castellazzo vicino a Rho Fiera Milano.
Per tradizione, questo piatto viene accompagnato dall’ossobuco e la consistenza deve essere morbida e cremosa, caratteristiche ottenute grazie a un’accurata mantecatura.

Cotoletta alla Milanese
Orecchia di Elefante
Prenota il Tavolo
Gli altri piatti Tipici della Cucina Milanese Vicino Rho Fiera: Dall'Orecchia di Elefante alla Cassoeùla
Ci riforniamo sopratutto
di prodotti tipicamente locali
La città di Milano é conosciuta come petanze, sia per il risotto ed anche per altri piatti tipici che, ormai, sono diventati famosi in tutto il mondo.
Uno di questi è la cotoletta, anche conosciuta in città e nel resto della provincia come “Orecchia di elefante“.
Gustare questo secondo piatto in un ristorante a Rho Fiera significa avere la possibilità di provare la vera ricetta tradizionale, che ha una preparazione specifica, infatti, se all’apparenza può sembrare una semplice cotoletta, quella alla milanese viene preparata con una panatura molto sottile e croccante, fritta rigorosamente in burro chiarificato e mai in olio.
Inoltre, la tradizione vuole che la versione principale e originale sia quella con l’osso, anche se in molti ristoranti viene ormai servita anche senza.
Altro piatto presente in tutti i menù dei ristoranti a Rho Fiera è la cassoeùla, tipica della stagione invernale, ma che ormai viene servita in ogni momento dell’anno.
Anche questa ricetta ha alle spalle una lunga storia, con molte leggende che si raccontano sulla sua nascita.
Sempre appartenente ai mesi più freddi è la famosa trippa alla milanese, che per tradizione viene consumata principalmente nel periodo precedente al Natale.
In dialetto viene chiamata busseca ed è una delle ricette più amate dai lombardi e non solo.
Infine, é d’obbligo citare altre due specialità milanesi, ovvero l’ossobuco e i mondeghili.
L’ossobuco è dello stinco di vitello che viene servito a fette, dove si evidenzia come la sua cottura sia molto lenta, rigorosamente preparato in umido.
La parte più prelibata e amata di questo piatto è il midollo che, grazie al particolare procedimento di preparazione, si scioglie e sprigiona tutto il suo sapore.
Si tratta, infatti, del boccone preferito da chi assapora questa pietanza.
I mondeghili sono delle polpette di carne, derivanti dalla tradizione spagnola e questo piatto è immancabile presso i Leoni di catellazzo tra i ristoranti nei pressi di Rho Fiera.
L’attaccamento dei milanesi a questa ricetta è così forte che, nel 2008, i mondeghili hanno ottenuto il marchio di “Denominazione Comunale di Origine (De.Co.)“.
Vieni al Ristorante in zona Rho Fiera Milano:
Da I Leoni di Castellazzo l'Aperitivo è di casa...
La città di Milano compresa la sua provincia è uno dei luoghi più famosi per l’aperitivo, infatti si tratta di un appuntamento immancabile al trmine della giornata lavorativa, prima di cenare.
Quando si cerca dove mangiare vicino a Rho Fiera, si può prendere anche in considerazione l’idea di concedersi, prima della cena, un gustoso e ricco aperitivo, accompagnato da uno dei cocktail più famosi al mondo, inventato proprio in questi luoghi: Lo Sbagliato ( Una variante del conosciutissimo Negroni ).
Milano ha anche dato un nome al momento dell’aperitivo, il cosiddetto Happy Hour, che per anni ha rappresentato uno stile di vita di questa città e delle zone limitrofe.
L’aperitivo presso i Leoni di Castellazzo, consente di consumare prima di cena un’ampia gamma di grandi taglieri ricchi di formaggi, affettati e tanto altro ancora.
Appena sarai pronto, potrai passare anche ai primi piatti ed alle altre pietanze servite come secondo, accompagnate da un ottimo vino, senza dimenticare il dolce, magari con il Tiramisu’ dei Leoni di Castellazzo, molto gettonato da una grande fetta i pubblico affezionato .
Se Vieni A Rho Fiera sotto Natale assaggia il Re dei Dolci di Milano: il panettone
Se ci si trova a mangiare durante il periodo natalizio in un ristorante vicino a Rho Fiera come i Leoni di Castellazzo, può essere possibile ordinare il dolce natalizio più famoso in Italia: il panettone.
La tradizione milanese vuole che sia guarnito con canditi e uvetta, tuttavia é curioso notare che anche se questa preparazione ha reso la pasticceria della città famosa in tutto il mondo, la nascita di questo prodotto è molto curiosa, perché è propriamente la conseguenza di un errore di impasto di produzione.